In tendenza

Lentini, firmato il protocollo d’intesa tra Csve e Comune. Obiettivo: favorire la crescita del terzo settore

La collaborazione nasce con lo scopo  di stimolare e favorire forme di coinvolgimento attraverso servizi di promozione, orientamento e animazione territoriale finalizzati a dare visibilità ai valori del volontariato e all’impatto sociale dell’azione volontaria nella comunità locale

Firmato nella sala di rappresentanza, a Palazzo di Città, il protocollo d’intesa tra il Centro di Servizio per il Volontariato Etneo e il Comune di Lentini con l’obiettivo di favorire la crescita del Terzo Settore.

Alla stipula dell’accordo erano presenti per il CSVE il presidente, Salvatore Raffa, per il comune di Lentini il sindaco Rosario Lo Faro e l’assessore alla Solidarietà Sociale Cirino La Ferla, per il coordinamento delle associazioni di volontariato di Siracusa Nord il presidente Roberto Messina.

La collaborazione si pone l’obiettivo di stimolare e favorire forme di coinvolgimento attraverso servizi di promozione, orientamento e animazione territoriale finalizzati a dare visibilità ai valori del volontariato e all’impatto sociale dell’azione volontaria nella comunità locale.

Attraverso la collaborazione – spiega il Sindaco e il presidente del CSVE –  saranno promosse attività di promozione del volontariato e della cittadinanza attiva tra i giovani del territorio e nelle scuole di ogni ordine e grado: attività di comunicazione finalizzate a incrementare la qualità e la quantità d’informazioni  utili al volontariato del terzo settore, alla pubblica amministrazione e al mondo no profit.

Verrà inoltre supportato il lavoro di rete degli Enti del terzo settore, tra loro e con altri soggetti della comunità locale, per la cura dei beni comuni e con l’obiettivo di facilitare l’accreditamento degli Enti del Terzo Settore quali interlocutori autorevoli e competenti della Pubblica Amministrazione. Inoltre verranno anche individuate progettualità specifiche da realizzare in collaborazione tra le parti, sia nell’ambito della formazione che della progettazione, con una particolare attenzione alle problematiche emergenti. In questo contesto saranno organizzati iniziative, eventi, incontri annuali di riflessione e confronto”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo