Nei locali del circolo Alaimo di Lentini, si è svolta una conferenza dal titolo “L’evoluzione del concetto di sostenibilità: la Green Economy”, promossa dal Rotary e Rotaract di Lentini.
Relatore la professoressa Marisa Meli, ordinaria di Diritto Privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Catania, la quale ha spiegato come il concetto di sostenibilità sia cambiato, dagli anni ottanta ad oggi nel panorama giuridico internazionale, europeo e nazionale.
L’incontro è stato voluto da Alessia Brunno, segretario del Rotaract e prossimo presidente incoming, che ha frequentato il Master di II livello in Diritto dell’ambiente e gestione del territorio e di cui la docente Meli è responsabile.
<< E’ stata un’opportunità di confronto e di crescita per il pubblico – ha detto Alessia Brunno – su tematiche che acquisiscono sempre più importanza. Non possiamo ignorare che la sostenibilità e l’economia verde (green economy) siano ingredienti imprescindibili per una crescita responsabile”.
Durante la serata sono intervenuti il presidente del Rotary club di Lentini Phill Sferrazzo e il presidente del Rotaract Alessandro Lieto.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo