“Dobbiamo farci trovare pronti alla sfida, se davvero l’opera partirà nel 2022”. Ne è convinto Salvo Carnevale, segretario generale della Fillea Cgil siracusana, che ha tenuto un’assemblea con i lavoratori edili della zona nord, maggiormente interessati ai lavori sulla Ragusana.
L’incontro che si è svolto nell’aula consiliare di Lentini, è stata l’occasione per discutere sull’esito dell’incontro con il presidente della Regione, Nello Musumeci, in anche sui finanziamenti del Ministero delle Infrastrutture e trasporti (250 milioni).
“Le perplessità ci sono e tante– continua Carnevale – Ormai non bastano più rassicurazioni e promesse, per troppo tempo si è andati avanti con parole e impegni mai mantenuti. Per la Fillea è il momento dei fatti, senza se e senza ma”.
Al fianco di Carnevale anche Paolo Censabella, figura storica della Cgil aretusea. Nel corso dell’assemblea il sindaco di Lentini, Rosario Lo Faro, ha dichiarato che sarà al fianco dei lavoratori per chiudere in maniera positiva l’annosa questione che tiene ancora banco in questa zona, massacrata da troppi anni dalla disoccupazione.
“ In un momento favorevole, spinti dai bonus di settore – conclude Carnevale – abbiamo ribadito che è il momento di moltiplicare gli sforzi su nuove e più moderne professionalità di settore. Serve, dunque, un patto con la Regione per allargare le professionalità nelle costruzioni in accordo con i centri per l’impiego”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo