Nel corso di una conferenza che si svolgerà lunedì pomeriggio nella sala Elite di via degli Esportatori a partire dalle 18,30, i tre ex assessori comunali Enzo Pupillo e Cristina Stuto del gruppo rete Civica insieme a Maria Cunsolo, tutt’ora rappresentante in Consiglio del M5S, incontreranno i cittadini per fare il resoconto dell’attività svolta in poco meno di due anni al governo della città, fino al 14 settembre data in cui il sindaco ha revocato l’incarico. “L’incontro- dichiara l’assessore uscente Cristina Stuto – sarà l’occasione per per informare i cittadini anche sulle riduzioni della Tari operate, di fuoriuscita dal dissesto, per uno scambio di idee sulle prospettive future e molto altro ancora”.
“Tutte le famiglie e le imprese – ha detto Enzo Pupillo ex assessore al Bilancio – stanno per ricevere gli avvisi di pagamento Tari per l’anno 2023. In quasi tutti i comuni siciliani l’aumento rispetto all’anno scorso varierà all’incirca dal 15% al 40% a causa del vertiginoso incremento del costo di conferimento dei rifiuti. A Lentini non accadrà. La somma rimarrà sostanzialmente invariata e in alcuni casi addirittura diminuirà. Le politiche serie e importanti sono quelle che, anche in contesti difficili, riescono a tutelare anzitutto le esigenze dei cittadini.Sono orgoglioso del lavoro che abbiamo svolto e dei risultati che abbiamo raggiunto in questi due anni. È stato l’impegno espresso da una squadra composta da funzionari che si sono spesi con grande competenza e passione e che ho avuto l’onore di coordinare. Un buon amministratore è colui che, anche nel momento in cui non c’è più, lascia ben presenti i frutti del lavoro svolto. Abbiamo accompagnato Lentini fuori da un dissesto finanziario lungo e difficile nel quale due anni fa era ancora pienamente impelagata. Mi lasciano indifferenti i veleni di alcuni ex amministratori che tentano di sminuire ciò che è stato fatto. Parlano i numerosi atti di Giunta Municipale e di Consiglio Comunale che in questi due anni sono stati prodotti; parlano i decreti dirigenziali, le note e i verbali; parlano i numeri; parlano le condivisioni con la stragrande maggioranza dei consiglieri comunali; parlano i dipendenti che lavorano dentro il Comune che la dedizione e la professionalità le hanno toccate con mano tutti i giorni di questi due anni. Adesso il Comune di Lentini ha le basi per guardare al futuro. Serve un’amministrazione che ne sappia fare tesoro e sappia programmare e pianificare le scelte. Questa, però, è un’altra storia”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo