In tendenza

Lentini, lotta contro l’abbandono rifiuti. Fangano (FdI): “confisca del mezzo”

La portavoce del Circolo Territoriale di Fratelli D'Italia Rossana Fangano, a nome del coordinamento cittadino ha inviato richiesta ufficiale al Comune

Istituzionalizzare la sanzione accessoria del sequestro cautelare per i veicoli utilizzati per l’abbandono di rifiuti su strada. Ovvero sequestrare il mezzo, anche grazie all’impiego della videosorveglianza e restituirlo al legittimo proprietario solo dopo aver pagato la multa. E’ quanto ha chiesto con una richiesta ufficiale protocollata tramite PEC al comune di Lentini, Rossana Fangano, portavoce del Circolo Territoriale di Fratelli D’Italia a nome del coordinamento cittadino.

In caso di insolvenza, secondo la richiesta protocollata, devono essere attivate tutte le procedure per la confisca del mezzo in questione: sia nel caso di scarico abbondante in strada che dal semplice sacchetto di spazzatura.

Da anni ormai assistiamo alla deturpazione ed all’ inquinamento del territorio – si legge nel comunicato – e negli ultimi mesi la situazione è peggiorata di parecchio, basta fare un sopralluogo nella cintura autostradale attorno alla città per rendersi conto della grave situazione. Si ha quindi un problema duplice sia per la sicurezza della circolazione autostradale ma soprattutto di Igiene e Salute Pubblica. Per questo, noi di FDI, chiediamo uno sforzo all’amministrazione comunale, di reperire risorse necessarie per l’ installazione dell’impianto delle telecamere di video sorveglianza, di istituzionalizzare il sequestro del mezzo, come spiegato in premessa e di una cooperazione maggiore con le forze dell’ordine sul controllo del territorio, di sottoscrivere anche degli accordi con le associazioni delle forze armate e le guardie venatorie, volte al contrasto dell’abbandono dei rifiuti. Nella maggior parte dei casi – continua Fangano – il critico fenomeno delle discariche abusive è causato da coloro che non differenziano e di conseguenza trasformano la città e soprattutto il territorio circostante in una pattumiera a cielo aperto”.

Per tutte queste ragioni l’ esponente di Fratelli D’Italia a nome di tutto il coordinamento cittadino, chiede che venga istituzionalizzata la sanzione.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo