I consiglieri comunali Ciro Greco, Corinne Valenti, Filadelfo Tocco e Gianmarco Di Grande hanno deciso di formare un unico gruppo consiliare denominato “Rete Civica”. Il gruppo conferma il sostegno all’amministrazione guidata dal sindaco Rosario Lo Faro.
Per i consiglieri comunali la scelta deriva dalla consapevolezza del momento difficile che la città e il Comune stanno attraversando che impone che i problemi vengano affrontati con il massimo impegno e con la massima serietà, maturità, coesione e condivisione.
“Il Consiglio comunale– si legge nella nota a firma dei quattro consiglieri – si accinge ad affrontare la discussione sui rendiconti consuntivi dell’attività amministrativa sino al 31 dicembre 2021. I rendiconti, diversamente dai bilanci di previsione, sono la fotografia della realtà e smascherano ogni ricostruzione di comodo. Dalle informazioni in nostro possesso emerge che questa amministrazione abbia ereditato una situazione debitoria imponente (si parta di circa 20 milioni di euro di disavanzo) che potrebbe condurre a un secondo dissesto finanziario, il quale costituirebbe una pietra tombale sulle sorti future del Comune e della città. La nuova amministrazione sta predisponendo una rigorosa manovra finanziaria e tributaria per scongiurare questa triste eventualità, che affonda purtroppo le sue radici sui ritardi accumulati negli anni precedenti. Ci sarà tempo e modo per conoscere e approfondire gli aspetti amministrativi della vicenda. Adesso serve uno scatto di responsabilità da parte di tutti per aiutare l”amministrazione che non intende rassegnarsi alla prospettiva di un Comune perennemente fallito e sta compiendo azioni coraggiose che intendono invertire una volta per tutte la rotta.
I problemi di Lentini sono tanti, sia di natura strutturale sia di natura congiunturale. Derivano tutti, però, dalla mancanza di solidità economica di un Ente che dovrebbe avere risorse umane e finanziarie in numeri sufficienti a fronteggiare le esigenze di una comunità di circa 23 mila abitanti e di 21,5 km quadrati di territorio.
Il nostro intento è supportare concretamente questo sforzo che, per raggiungere l’obiettivo, ha bisogno di diventare collettivo mediante una condivisione ampia. Per queste ragioni rivolgiamo un appello alle energie positive presenti in Consiglio Comunale che in questi mesi non hanno mancato di mostrare senso di responsabilità e amore per la comunità ad anteporre in modo definitivo le esigenze della Città a quelle di un’appartenenza di schieramento che, a nostro modo di vedere, è ormai superata dall’esito delle elezioni dello scorso anno.
Al tempo stesso rivolgiamo al sindaco l’invito a intraprendere nuove interlocuzioni finalizzate alla costruzione di un quadro politico amministrativo maturo capace di affrontare con determinazione e convinzione le difficoltà amministrative che ci attendono nei prossimi mesi. Insieme agli assessori Enzo Pupillo e Cristina Stuto, che godono della nostra fiducia, ci adopereremo a partire dal mese di dicembre, con la collaborazione di altre amiche e amici, nella costruzione di uno spazio associativo di confronto e dialogo con i cittadini sia per far conoscere meglio la realtà amministrativa sia per raccogliere proposte e istanze di collaborazione indispensabili per il buon proseguimento del l’impegno istituzionale.
I firmatari del presente documento individuano la figura del capogruppo nella persona del consigliere Ciro Greco”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo