Ornella Bosco, atleta lentinese master over 50 è salita sul gradino più alto del podio del campionato World Countries Shotokan Championship che si è svolto nella Repubblica Ceca. L’atleta del team Csks di Catania, diretta dal maestro Santo Torre, attualmente cintura nera secondo Dan a breve conseguirà anche il terzo livello.
La notizia si è ben presto divulgata in tutti gli ambienti sportivi e non, compreso il Comune di Carlentini dove la campionessa mondiale da anni presta servizio. In tanti si sono complimentati per la sua carriera sportiva.
“Lo Shotokan, stile di karate che pratico – spiega Ornella Bosco – nasce dall’incontro di varie arti marziali, codificato dai maestri Funakoshi. Si caratterizza in tre parti: Kihon (l’insieme delle tecniche fondamentali), Kata (forme o sequenze di movimenti, ovvero un combattimento reale contro uno o più avversari immaginari) e Kumite (combattimento). I benefici sono tanti a cominciare dall’aumento dell’autostima, dell’autocontrollo, della calma. Una disciplina, questa che permette giorno dopo giorno di migliorarsi, ma anche di superare i propri limiti. Grazie alla costanza degli allenamenti e del lavoro specialistico della scuola di Karate, diretta dal Maestro Santo Torre, posso confermare che il lavoro costante e professionale, nonostante mille ostacoli, porta ai risultati sperati. Il mio lento ed umile cammino tortuoso- ho iniziato a 39 anni- ricco di insidie, che mi spingeva a mollare gli allenamenti è stato sostenuto dall’amore, dalla passione e dalla volontà di superare le difficoltà. Alla fine mi ha permesso di raggiungere il 2° Dan di cintura nera, pronta per il terzo. Il podio dell’oro dura un istante, la magia dell’umiltà una vita. Sono convinta che nella vittoria c’è l’allegria e la felicità, nella sconfitta c’è la crescita morale, indispensabile per vivere”.
Ornella Bosco, campionessa mondiale, al suo rientro dalla Repubblica Ceca ha sottolineato che per restare competitivi ad alti livelli, bisogna sempre restare con i piedi per terra. L’atleta lentinese è anche ufficiale di gara, abilitata attraverso esami indetti dalla Fikilkam ogni anno.
“Il Karate – conclude – è una forma di difesa personale non fisica ma mentale, dove metti in gioco te stesso per superare ansie e paure. Il consiglio a coloro che si avvicinano questa disciplina è quello di non mollare mai”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo