In tendenza

Lentini, Palazzo Beneventano affidato a Badia Lost & Found e Megakles Ballet

Durante la conferenza stampa il sindaco Rosario Lo Faro ha reso noti gli interventi che saranno eseguiti a villa Gorgia e al campo scuola. Novità anche per la  fondazione Pisano per la quale è stato nominato il nuovo consiglio di amministrazione

Porta la data di oggi la deliberazione adottata dalla Giunta Municipale attraverso la quale l’amministrazione comunale ha deciso di affidare in convenzione per due anni, prorogabili di un ulteriore anno, i locali del Palazzo Beneventano all’associazione culturale Megakles ballet e alla cooperativa Badia Lost & Found. Entrambi gli organismi avevano  manifestato interesse partecipando al bando sul partenariato pubblico privato.

Con questa scelta– ha dichiarato il sindaco Rosario Lo Faro –  l’amministrazione intende promuovere una collaborazione virtuosa fra il Comune e le associazioni coinvolte, regolamentata da un’apposita convenzione finalizzata a una migliore ed efficiente gestione del Palazzo Beneventano. Al tempo stesso è intenzione dell’amministrazione promuovere un confronto fra tutte le realtà istituzionali, politiche e sociali per definire una destinazione definitiva del Palazzo Beneventano, che costituisce uno dei beni immobili più preziosi del patrimonio comunale. La convenzione disciplina i compiti che ciascuna delle parti dovrà svolgere e lascia aperta la possibilità delle altre realtà associative di utilizzare il Palazzo Beneventano per l’organizzazione di eventi e manifestazioni pubbliche di interesse collettivo”.

Durante la conferenza alla quale erano presenti il vice sindaco Maria Cunsolo, gli assessori Enzo Pupillo, Ciro La Ferla e Cristina Stuto insieme ai consiglieri comunali Agata Magnano e Salvatore Ipppolito, il sindaco ha comunicato anche che tra le priorità dell’Ente  i  lavori per riqualificare villa Gorgia con i fondi del Pnrr, circa 900 mila euro assegnati al comune.

All’ordine del giorno della conferenza anche la fondazione Pisano per la quale il sindaco ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione. Ne fanno parte il presidente Luca Marino e i componenti  Marcello Piccolo, Caterina Vella, Davide Fisicaro, Andrea Tribastone e il tesoriere Ciro Valenti.

Al termine dell’incontro il sindaco ha comunicato che per la riqualificazione del campo scuola,  la prossima settimana sarà presentato il progetto Sport e Periferia al fine di  ottenere il finanziamento di 800 mila euro.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo