In tendenza

Lentini, raccolta differenziata ferma al 45%. Avviate azioni per incrementare la percentuale

Tutti i martedì e i giovedì, presso i locali dell'Ecopunto di Via Macello, dalle 8,30 alle 12 sarà effettuata la distribuzione dei mastelli del vetro

Raccolta differenziata ferma al 45%: un piano in 5 mosse per incrementare la percentuale.

Parte la  sfida dell’amministrazione comunale per contribuire alla costruzione di una comunità sostenibile, fornendo servizi in grado di migliorare la vita delle persone e dell’ambiente, con una visione del futuro volta a promuovere comportamenti virtuosi.

“Nell’ottica di ritenere assolutamente necessario incrementare la raccolta differenziata per il raggiungimento della percentuale del 65%- spiegano il sindaco Rosario Lo Faro e l’assessore all’Ecologia Maria Cunsolo –  abbiamo avviato una serie di azioni che hanno come obiettivo il raggiungimento di tale traguardo. Questo ci permetterà di ottenere premialità e contributi dedicati specificatamente ai Comuni ”ricicloni”: cosa questa che si tradurrebbe in un risparmio in bolletta per i nostri cittadini.

Tra le attività che l’amministrazione ha intrapreso per il raggiungimento del traguardo:

− Convenzione con una piattaforma dell’umido, che ha permesso il conferimento corretto di questa tipologia di rifiuto.

− Acquisto di nuovi carrellati finalizzati alla distribuzione alle utenze che ne erano sprovviste.

− Incremento delle tipologie di rifiuti che è possibile riciclare attraverso la stipula di convenzioni con le specifiche piattaforme per il conferimento e lo smaltimento dei materiali, come: plastiche dure (flaconi detersivi, cassette, parti di automobile, tubi per irrigare etc.), indumenti usati.

-Riattivazione della convenzione, ferma da oltre 2 anni, per gli olii esausti.

-Miglioramento e potenziamento servizio per RAEE.

Martedì 20 settembre – continuano sindaco e assessore – sarà possibile ritirare presso l’Ecopunto di via Macello il proprio mastello del vetro. La distribuzione proseguirà tutti i  martedì e i giovedì,  dalle 8,30 alle 12 . Gli utenti dovranno essere muniti di carta d’identità e codice fiscale o tessera sanitaria. La strada è ancora lunga ma con la collaborazione di tutti la meta del 65% sarà più facile da raggiungere”.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo