In tendenza

Lentini, raccolta differenziata: obiettivo 65%. Partono le verifiche delle attività commerciali

Nell'ottica di arrivare all’obiettivo del 65% di raccolta differenziata, l’amministrazione ha intrapreso e programmato  una serie di attività di controllo per cercare di capire eventuali criticità riscontrate da alcune categorie di commercianti che non riescono a differenziare i rifiuti.

Sono iniziate ieri mattina le verifiche, per il momento solo di carattere informativo, delle attività commerciali della città. Gli agenti della polizia municipale, insieme ai responsabili della ditta che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti, hanno effettuato le prime verifiche iniziando da bar e pasticcerie  per cercare di capire le criticità e le problematiche che impediscono a questa categoria di esercizi commerciali di effettuare una corretta raccolta differenziata.

Dove è stato necessario – spiegano il sindaco Rosario Lo Faro e l’assessore all’Ecologia Maria Cunsolo –  l’amministrazione ha consegnato agli esercenti gli strumenti che servono per poter separare i rifiuti correttamente.

Nelle prossime settimane l’attività di controllo sarà rivolta ai chioschi, alle paninerie, ai panifici, alle macellerie e a tutte le altre attività commerciali. Stiamo attenzionando tutti quegli esercizi commerciali dove è più complicato fare umido pulito.

Anche gli imprenditori della zona ASI, grazie a quest’amministrazione, finalmente possono usufruire del servizio di raccolta presso le loro attività e i loro capannoni. Sicuramente l’aver introdotto strategie, risorse umane ed economiche porterà a buoni risultati, ma solo con l’aiuto di tutti i cittadini  potremo rendere Lentini una città virtuosa”.

 

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo