In tendenza

Lentini, Rete Civica e M5S: “sindaco dimettiti”

Crisi politica e bilancio dell'attività svolta fino alla revoca dell’incarico

Sala Elite gremita in occasione della conferenza organizzata dagli ex assessori Enzo Pupillo e Cristina Stuto del gruppo rete Civica e di Maria Cunsolo tutt’ora rappresentante in Consiglio del M5S, per informare i cittadini sull’attività svolta all’interno dell’amministrazione comunale in due anni di mandato, fino al 14 settembre.

Al centro dell’incontro con la città di Lentini il bilancio dell’attività al governo della città che ha portato il Comune alla fuoriuscita dal dissesto finanziario, alla riduzione della Tari, alla realizzazione di progetti importanti. Gli ex assessori si sono soffermati sulla crisi politica ufficializzata a seguito l’azzeramento della Giunta da parte del sindaco.

Il sindaco – ha detto Enzo Pupillo – ha aperto la crisi politica soltanto con l’intento di liberarsi di noi. Avrebbe fatto meglio a dimettersi. In poco meno di due anni  abbiamo approvato tanti atti importanti compresi quelli che hanno consentito la fuoriuscita dal dissesto finanziario. Ma evidentemente la nostra attività ha  creato fastidio a qualcuno  così come  il nostro confronto  con l’opposizione”.

Senso di rabbia da parte di Maria Cunsolo, ex vice sindaco e assessore con delega anche all’Ecologia, Pubblica Istruzione.  “ In questo tempo – dichiara –  abbiamo lavorato per il bene della nostra città e oggi  ci viene  negato di raccogliere i frutti. E’ chiaro che il nostro impegno ha dato fastidio. Il sindaco  dovrebbe avere il coraggio di dimettersi”.

La parola in conclusione all’ex assessore con delega anche all’Urbanistica, Cultura, Associazionismo  Cristina Stuto la quale ha evidenziato il grande lavoro di squadra che ha portato all’approvazione di atti importanti nonché alla realizzazione di progetti.  “ Il sindaco ha azzerato la giunta – ha dichiarato – con un atto di imperio senza nessun confronto politico. La revoca ci è stata comunicata dallo stesso sindaco al termine di una riunione di Giunta soltanto dopo aver adottato alcuni atti”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo