Invasa da rifiuti la zona a ridosso la stazione ferroviaria, a pochi passi dall’eco punto comunale. L’area non coperta dal servizio igiene viene scambiata per una discarica abusiva a cielo aperto, dove in tanti, lontano da occhi indiscreti abbandonano quotidianamente sacchi interi di spazzatura. Mobili, plastica, eternit, scatole, bancali, ingombranti: di tutto.
Di recente il sindaco Rosario Lo Faro attraverso la sua pagina istituzionale Facebook ha fornito in maniera chiara le informazioni sulle modalità di conferimento, gli orari del nuovo calendario invitando i cittadini a collaborare per mantenere pulita la propria città.
“Per le discariche abusive – dichiara il vice sindaco Maria Cunsolo con rubrica anche al servizio Ecologia, Igiene e Ambiente – stiamo predisponendo le bonifiche. La difficoltà sta nel reperire le somme per tali operazioni che sono onerose per le casse comunali. Alla bonifica si dovrà unire il controllo delle aree con videocamere, altrimenti in poco tempo si riformano le micro discariche. Anche per questo è necessario reperire fondi. La situazione non è semplice ma stiamo lavorando per poter bonificare le aree interessate da abbandoni incontrollati di rifiuti e per mantenerle pulite nel tempo”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo