In tendenza

Lentini, salvati in extremis i cuccioli gettati nella pineta del Biviere. L’appello dei volontari: “aiutateci a trovare uno stallo”

A ritrovare gli animali è stata la volontaria di un’associazione animalista del luogo. Uno dei sette cuccioli rinvenuti nella scarpata è morto. Gli altri lottano per la sopravvivenza. Curati e rifocillati  sono in attesa di uno stallo

La zona del triangolo  ancora teatro  di una strage di animali : sette cuccioli sono stati gettati lungo lo strada del Biviere di Lentini  e ritrovati in una scarpata da alcune volontarie. Uno non è riuscito a sopravvivere. Nell’arco di un mese è l’ennesimo tragico evento che si verifica sempre nelle contrade  Minnella e Cannellazza a Carlentini e zona biviere a Lentini.

Si scrive “al giorno d’oggi” ma si legge “sempre”. Finché non riusciremo nell’impresa di un’emancipazione completa, che forse non può essere ricoperta da nessuna forma governativa conosciuta finora, allora non potremo dirci “salvati”. Perché se è vero che di fattacci il mondo ne è pieno, è anche vero che abituarsi a tali episodi  di crudeltà non è cosa semplice.

Anche in questo caso, ancora una volta l’intervento di alcune volontarie è stato provvidenziale. Ma le stesse affermano che vivere in questo modo equivale a percepire di vivere contornate da  veri e propri mostri. Gli stessi volontari si stanno prodigando  per cercare un riparo e provveduto subito ad acquistare circa  20 kg di crocchette per sfamare gli animali tra l’altro anche assiderati.

È una corsa contro il tempo – hanno detto i volontari di Leidaa, una delle associazioni che opera nel territorio – il nostro stallo sarà disponibile soltanto fra due settimane poiché al momento è occupato dall’ultima cucciolata rinvenuta  nei giorni scorsi.  Occorre trovare subito un riparo ai cuccioli che rischiano di morire assiderati”.

Per arginare il fenomeno del randagismo, più volte la sezione Leidaa di Carlentini  ha sollecitato  gli uffici comunali competenti proponendo  azioni preventive attraverso il  controllo delle zone di contrada Minnella e Cannellazza, dove solitamente  avvengono   i ritrovamenti di cucciolate abbandonate, ma anche attraverso  il servizio di sterilizzazione gratuita.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo