L’augustano Sebastiano Amenta, vice presidente nazionale dell’associazione 20 novembre 1989 Onlus, ha incontrato l’assessore alle Politiche Sociali di Lentini, Ciro La Ferla, per discutere sui servizi Asacom (assistenza all’autonomia e alla comunicazione) rivolti gli alunni diversamente abili e sui disservizi che si sono registrati nel corso dell’anno scolastico. L’incontro al quale era presente anche la funzionaria dirigente del comune, Rita Odierna, è stata l’occasione per discutere anche sull’istituzione della figura del garante della disabilità e della consulta.
“Dall’assessore Ciro La Ferla e dalla funzionaria dirigente Rita Odierna – dichiara Sebastiano Amenta – massima disponibilità. Entrambi mi hanno rassicurato sull’erogazione del servizio per il prossimo anno scolastico , in considerazione del fatto che per quello che sta per concludersi, l’attività svolta a singhiozzo ha creato disagi non indifferenti per i bambini di Lentini. Ho spiegato che l’ assistenza specialistica regolamentata dall’articolo 13 della Legge 104/92, non è legata ad alcun vincolo di bilancio in quanto rientra tra i servizi essenziali e, nel caso in cui non dovesse essere erogato si tratterebbe di interruzione di pubblico servizio. Abbiamo discusso anche dell’istituzione della figura del garante della disabilità e della consulta stessa. Personalmente collaborerò con l’amministrazione comunale di Lentini per la stesura dei regolamenti in modo da rendere celere l’iter per la nomina del garante e la funzionalità della consulta permanente della disabilità. Entrambi gli organi lavoreranno in sinergia a favore delle persone diversamente abili. Sono convinto che la collaborazione porta sempre a fare grandi cose, soprattutto nell’interesse di bambini e ragazzi fragili”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo