Si svolgerà stasera alle 19, in presenza del Sindaco di Lentini Rosario Lo Faro, la messa a dimora di una pianta di ulivo in un’aiola di villa Gorgia. Si tratta della varietà “Passulunara” originaria dei monti Sicani a rischio d’estinzione, che le condotte Slow Food della Sicilia stanno piantumando in centinaia di luoghi significativi dell’Isola.
Un gesto simbolico che riafferma l’impegno di Slow Food per la tutela dell’ambiente e il ripristino della biodiversità minacciata dalla colture industriali.
Il ciclo di piantumazioni a Lentini, che ha già interessato diversi istituti scolastici con la collaborazione dei produttori del locale mercato della terra, si concluderà a giorni con la piantumazione di cinque ulivi nell’area archeologica della chiesa del Crocifisso, recentemente restaurata e restituita alla fruizione dei visitatori.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo