Riattivato il servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione agli alunni disabili per l’anno scolastico 2022/2023. L’amministrazione comunale, con una determina del responsabile del secondo settore, ha disposto l’avvio dell’attività per venire incontro alle famiglie con figli diversamente abili che necessitano della presenza della figura professionale.
A farsi portavoce delle esigenze dei familiari che sin dall’inizio dell’anno scolastico lamentavano l’assenza, è stato Sebastiano Amenta, vice presidente nazionale dell’associazione 20 novembre 1989 Onlus che si occupa della tutela delle persone affette da disabilità.
“L’Asacom – dichiara – è una figura che affianca l’alunno con disabilità sensoriale o con disturbo dello spettro autistico nella fase dell’apprendimento scolastico, supporta le attività relazionali e di interazione con l’ambiente che lo circonda, ha il compito di compensare e allo stesso tempo favorire i processi comunicativi attraverso canali verbali e ne favorisce l’acquisizione di abilità autonome. In quasi tutti i comuni del siracusano il servizio d’assistenza all’autonomia e alla comunicazione agli alunni disabili è stato regolarmente attivato ed è stato programmato per tutto l’anno scolastico “.
Lo scorso mese di luglio Amenta aveva incontrato l’assessore al ramo Ciro La Ferla e la dirigente scolastica. “Il servizio essenziale che non è legato a vincoli di bilancio – ricorda Amenta – è regolamentato dalla legge 104/92 articolo 13″.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo