In tanti, stamane hanno aderito all’iniziativa promossa dall’Asp di Siracusa sulla prevenzione oncologica dei tumori al colon retto. In occasione della giornata dedicata alla prevenzione, un colon gigante gonfiabile percorribile, concesso dalla Johnson & Johnson MedTech, è stato collocato al centro di piazza Duomo per consentire ai cittadini di “visitare” l’organo umano, ritenuto un ottimo mezzo per incuriosire e parlare al pubblico di giovani e adulti di problematiche importanti per la vita.
“Il tumore del colon-retto – spiega il dottor Vanni Trombatore, primario del reparto di Chirurgia dell’ospedale di Lentini – è tra i primi big killer, in Europa, tra le malattie oncologiche, ma la diagnosi precoce può salvare la vita”.
In piazza è stato allestito anche uno stand informativo dove il personale dell’Asp ha consegnato ai cittadini il kit per effettuare l’esame valido per la ricerca del sangue occulto nelle feci.
A dialogare con i cittadini, insieme al dottor Vanni Trombatore, erano presenti la dottoressa Sabina Malignaggi, responsabile del centro gestionale Screening, il direttore sanitario dell’Asp di Siracusa Salvatore Madonia, il direttore Oncologia Medica Paolo Tralongo, il responsabile PDTA tumori colon retto Piero Conti, la responsabile Screening ginecologico Katjusa Messina, il responsabile Screening del colon retto Vincenzo Puglisi, la responsabile del laboratorio screening colon retto Rossana Valenti, il responsabile UOS Endoscopia Digestiva dell’ospedale Lentini Gregorio Cavallo, il presidente provinciale Federfarma Salvatore Caruso.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo