“Il nostro ruolo è quello di vigilare. Non parleremo pertanto dei vari ritardi che la nuova amministrazione sta accumulando perché ci vuole tempo. Non parleremo nemmeno di un Comune che ha un problema di servizi , di entrate e di liquidità”.
Ad aprire la conferenza stamattina è stato l’ex sindaco Saverio Bosco, consigliere di opposizione in carica, in presenza dei consiglieri Davide Marchese, Diletta Pericone e Giuseppe Vasta.
“Non accenniamo nemmeno al blocco dell’iter di palazzo di città , di colle Tirone, di via Garibaldi e nemmeno del blocco del parco inclusivo di Villa Gorgia. Non accenneremo nemmeno del lo spostamento del mercato e neanche del mancato incremento del monte ore promesso ai lavoratori. Non parleremo dello stadio comunale e nemmeno dei maiali avvistati per le strade . Oggi l’argomento è il dissesto finanziario il cui iter è arrivato ad una svolta. Non ci interessano i meriti legati al fatto che la passata amministrazione è stata in grado di inviare al Ministero sul piano di riequilibrio (8 bilanci) . Il nostro atteggiamento è diverso da quello demolitore utilizzato nei nostri confronti.
Occorre però sottolineare che a settembre del 2021, l’attuale sindaco Lo Faro e l’assessore al bilancio Pupillo, dicevano in campagna elettorale che l’approvazione del piano di riequilibrio da noi inviato al Ministero era un falso che avevamo trasformato in uno spot elettorale. Le bugie hanno le gambe corte perché se questa città esce dalla palude del dissesto in cui è stata gettata dagli stessi che oggi occupano gli uffici dal quale è stato ideato, possiamo camminare a testa alta. Adesso ci dicono che il piano di riequilibrio è stato bocciato. Finora però non esiste nessun documento che lo attesti. Se qualcuno è in grado di fornirmi l’effettiva bocciatura, allora presenterò pubblicamente le mie scuse. Altrimenti le scuse le pretendo dal sindaco Lo Faro, dall’assessore Pupillo e dall’assessore Cunsolo che ci accusò di falso ideologico”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo