In tendenza

Lentini,Il Ministero dell’Interno riconosce validità ai provvedimenti di risanamento per uscire dal dissesto

Al decreto è stato allegato l’elenco delle prescrizioni che il Comune dovrà osservare adottando gli atti conseguenti che sono da ritenersi indispensabili

“Con soddisfazione si comunica che è stato firmato e ufficialmente notificato il decreto del Ministero dell’Interno (Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali) che riconosce validità ai provvedimenti di risanamento adottati dal Comune di Lentini per uscire dal dissesto e assicurare una stabile gestione finanziaria all’ente”.

Ad annunciare la notizia il sindaco di Lentini Rosario Lo Faro e l’assessore al Bilancio Enzo Pupillo . Al decreto è stato allegato l’elenco delle prescrizioni che il Comune dovrà osservare adottando gli atti conseguenti che sono da ritenersi indispensabili.

Inizia, pertanto – proseguono sindaco e assessore – la seconda fase dell’attività di risanamento disciplinata dagli articoli 264 e seguenti del decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 (l’Ordinamento degli Enti Locali) e descritta con precisione nello stesso decreto. Nei prossimi giorni la Giunta Municipale ultimerà e adotterà le proposte di bilancio di previsione per le annualità dal 2014 al 2018 che dovranno essere obbligatoriamente approvate dal Consiglio Comunale entro 30 giorni dalla data di notifica del decreto.

Successivamente la Giunta Municipale predisporrà e adotterà le proposte di bilancio di previsione per le annualità dal 2019 al 2021 e le proposte di rendiconti consuntivi per le annualità dal 2014 al 2021 che dovranno essere obbligatoriamente approvate dal Consiglio Comunale entro 120 giorni dalla data di notifica del decreto.

Contestualmente saranno completate le attività di accertamento delle nuove fonti di entrate, proposte e avviate nei mesi scorsi, che consentiranno un allargamento della base imponibile necessario per adempiere al contenuto delle prescrizioni e dare stabilità all’attività finanziaria dell’ente.

Il lavoro da svolgere è ancora tanto e la strada da percorrere lunga ma il decreto ministeriale appena notificato costituisce la base di partenza indispensabile per raggiungere l’obiettivo del risanamento delle finanze dell’ente che l’Amministrazione Comunale ha indicato come punto fondamentale della propria azione programmatica.

Solo se si saprà procedere con regolarità e determinazione nel cammino tracciato sarà possibile dare una prospettiva a un ente attraversato da numerose e gravi criticità finanziarie”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo