In tendenza

Leontinoi è donna. Breast Unit in collaborazione con Asp, Andos e Anc: conferenza stamani in ospedale

Relatori d’eccezione il primario del reparto di Chirurgia dell’ospedale di Lentini, Vanni Trombatore presidente della Breast unit, i medici Adamo, Caniglia, Arcidiacono, Di Mari, Mazzone, Barone, Romeo.

L’obiettivo della conferenza “Leontinoi è donna”che si è svolta stamani nella sala congressi dell’ospedale di Lentini  è  quello di promuovere stili di vita corretti e sensibilizzare le donne  sull’importanza della prevenzione per combattere il cancro al seno, attraverso controlli regolari.

L’incontro organizzato dall’Asp di Siracusa in collaborazione con le benemerite dell’associazione nazionale carabinieri e  Andos, si pone  lo scopo  di sensibilizzare la popolazione sulla malattia e promuovere l’accesso a diagnosi, controlli e cure tempestive ed efficaci. Al tavolo dei relatori introdotti dalla coordinatrice dell’Anc, Roberta Costanzo, il primario del reparto di chirurgia Vanni Trombatore presidente della Breast Unit, il direttore sanitario aziendale Salvatore Madonia, il direttore e il vice della struttura ospedaliera di Lentini, Antonino Micale e Andrea Conti.

Presenti il sindaco Rosario Lo Faro, l’assessore Ciro La Ferla, Paolo Censabella, la Croce Rossa Italiana, il gruppo al gran completo dell’associazione nazionale carabinieri. Relatori dell’evento il primario di chirurgia dell’ospedale di Lentini Vanni Trombatore presidente della Breast Unit seguito dagli interventi dei medici Adamo, Caniglia, Arcidiacono, Di Mari, Mazzone, Barone, Romeo.

Al centro dei lavori la prevenzione e la diagnosi precoce finalizzata a favorire la guarigione .

Con l’istituzione della Breast Unit a Lentini – ha detto il dottor Trombatore –  grazie alle associazioni di volontariato e Paolo Censabella che si sono battuti per avere questo riconoscimento,  la città di Lentini ha  le stesse opportunità di Milano. Basta con i viaggi della speranza. Tengo a precisare che il percorso che va dalla diagnosi, al trattamento chirurgico, alla chemio , nella nostra Breast Unit viene eseguito  a costo zero. E questo è un fatto importante perché non è corretto andare a pagare 600 euro solo per una consulenza . Ogni anno registriamo 350 nuovi casi nella nostra provincia. Per le donne è il primo tumore per incidenza . Un tempo si parlava di sopravvivenza, oggi parliamo invece di guarigione. E, per poter guarire, la cosa più importante resta sempre la diagnosi precoce “.

Il prossimo appuntamento con Leontinoi  è donna è fissato il 16 ottobre. In piazza Duomo le benemerite dell’Anc accoglieranno le donne che intendono sottoporsi a consulenza gratuita da parte dei medici specialisti della Breast Unit. Nel corso della mattinata sarà inaugurata anche la panchina rosa

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo