Ultime news

Lions club Lentini, inaugurata la targa braille al Santuario dei Santi Martiri Alfio Filadelfo e Cirino

L’iniziativa donata al rettore del Santuario don Maurizio Pizzo, parroco della chiesa di Sant’Alfio,  del Lions clubs si inserisce sul tema internazionale “Lascia la tua impronta, dai forma al nostro futuro”

L’arcivescovo metropolita di Siracusa monsignor Francesco Lomanto ha inaugurato, questa mattina, domenica, al termine del pontificale in onore di Sant’Alfio celebrato nella ex cattedrale di Santa Maria La Cava e Sabt’Alfio, una targa braille per rendere più usufruibile il Santuario dei Santi Martiri Alfio, Filadelfo e Cirino (chiesa della Fontana),  ai visitatori ciechi e ipovedenti al Santuario dei Santi Martiri Alfio, Filadelfo e Cirino. La targa, donata dal Lions Club Lentini con la presidente Maria Teresa Raudino.

L’iniziativa donata al rettore del Santuario don Maurizio Pizzo, parroco della chiesa di Sant’Alfio,  del Lions clubs si inserisce sul tema internazionale “Lascia la tua impronta, dai forma al nostro futuro” e sostenuto dal Governatore del distretto 108YB Sicilia Mario Palmisciano.

Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Lentini Rosario Lo Faro, il dirigente generale della Protezione civile della Regione Siciliana Salvatore Cocina, i componenti del comitato dei Festeggiamenti in onore di Sant’Alfio, il cerimoniere del club Lions di Lentini Giuseppe Castania, il presidente della zona 19 del distretto 108YB Angelo Lopresti, la delegata all’Educazione civica del distretto 108 YB Sicilia Elisa Lombardo, il delegato dell’area “Inserimento sociale e detenzione carceraria “ per la 7^ e 8^ circoscrizione distretto 108YB Salvatore Maddalena, nella qualità anche di devoto spingitore della Vara di Sant’Alfio, il referente della VII e VIII circoscrizione GST del Distretto 108 YSB Sicilia, Giacomo Di Miceli e i soci.

Il progetto realizzato nell’ambito del Service Distrettuale promosso dal Governatore e diffuso su tutto il territorio siciliano mira all’abbattimento delle barriere sensoriali – ha detto la presidente del Lions club di Lentini Maria Teresa Raudino –  all’integrazione socio culturale e alla mobilità autonoma per non vedenti ed ipovedenti, allo scopo di rendere fruibili e accessibili alle persone affette da disabilità visive il Santuario dei Santi Martiri, luogo particolarmente significativo per la città. Donare oggi, nel corso dei festeggiamenti in onore di Sant’Alfio, ha un doppio significato: essere concreti con gesti significativi per l’inclusione di uomini e donne fragili”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni