Di certo c’è che l’equilibrio che ha permesso di superare in qualche modo l’estate, in attesa di soluzioni che ancora non s’intravedono, è sul punto di saltare sotto il peso dell’eccessiva quantità di indifferenziata e della carenza di impianti. A parte qualche giornata fortunata per gli operatori del servizio igiene ai quali ieri è stato consentito l’accesso, stavolta la discarica di proprietà della Sicula Trasporti, si avvia davvero verso la chiusura.
Raggiunta la quota stabilita molti compattatori di altri comuni stanno tornando indietro. Intanto il sindaco di Carlentini Giuseppe Stefio durante una videoconferenza con i 20 sindaci della provincia di Siracusa, si è fatto promotore di un’ iniziativa : prendere posizione immediata contro ogni tipo di ampliamento dell’impianto di coda Volpe. La proposta sarà condivisa lunedì prossimo nel corso di un incontro a palazzo Vermexio con l’assemblea dei sindaci.
“Il rischio – dichiara Giuseppe Stefio – a pensar male, è quello che qualcuno possa anche concedere l’ampliamento della discarica. Oggi si naviga a vista, non c’è programmazione e nemmeno soluzione alternativa per risolvere una volta per tutte l’emergenza. Faremo fronte comune per difendere i nostri territori”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo