In tendenza

Ora Carlentini: “Crisi politica è un fatto amministrativo, di metodo e merito”

Le parole del gruppo Ora Carlentini, ex maggioranza del sindaco Stefio

“Cosa sta succedendo al Consiglio Comunale di Carlentini? I cittadini vorrebbero sapere di più, ed è giusto fornire tutti gli elementi di questa strana crisi estiva della politica carlentinese.” Comincia così la nota di Ora Carlentini, ex maggioranza del sindaco Stefio, protagonista della crisi politica che sta vivendo Carlentini.

“Prima l’attacco “insolito” al presidente del Consiglio Fuccio Sanzà, – ancora la nota – da parte di un gruppo di consiglieri di maggioranza, adesso uno scontro polemico sulla bocciatura dello statuto dell’Ati, società consortile che dovrà gestire il servizio idrico dei comuni che, senza entrare nel merito della vicenda, mette a nudo la mancanza di numeri in consiglio comunale per governare, situazione inimmaginabile fino a qualche tempo fa, soprattutto dopo che la stabilità di governo e la continuità amministrativa erano le condizioni che portarono molti, tra i quali noi della lista “Ora”, a sostenere il progetto civico Stefio, trasformatosi purtroppo in poco tempo, con spregiudicatezza in progetto PD e 5 stelle, con addirittura mire di candidature regionali (nessuno di noi lo avrebbe sostenuto se ci avessero detto che il progetto “territoriale” da sostenere, in realtà era un sostegno al pd di Letta, Conte e Di Maio)”.

“Ma proviamo a mettere un po’ d’ordine, ponendo delle semplici domande al sindaco e alla coalizione che nel 2018 abbiamo supportato lealmente e che supporteremmo ancora con altrettanta lealtà, se la stessa lealtà e sincerità ci venisse offerta, almeno nelle risposte a queste domande.

1. Abbiamo un bilancio in equilibrio? Le entrate iscritte in bilancio sono reali o sono frutto di artificio contabile rischioso per chi lo redige, ma soprattutto rischioso per la città?
2. Abbiamo ancora una maggioranza in consiglio ma soprattutto in città? Pensate davvero che aver fatto un “ribaltone” escludendo le forze che hanno contribuito alla vittoria della coalizione, ripescando in giunta e in consiglio i 5 stelle, ridotti al minimo alle elezioni del 2018 e oggi praticamente estinti, dia la stabilità politica di cui Carlentini ha bisogno?
3. In queste condizioni, è responsabile che il capo della ex coalizione di maggioranza, affronti una campagna elettorale regionale, lasciando di fatto un comune probabilmente in dissesto finanziario, dopo averlo ereditato in salute e con i conti in ordine?
Qualcuno pensa che la crisi politica del Comune di Carlentini sia un fatto meramente politico, noi sosteniamo che sia un fatto politico, amministrativo, di metodo e merito, e se le risposte a questi quesiti saranno soddisfacenti, non esiteremo a supportare questa amministrazione fino alla fine… – e poi conclude Ora – ma Stefio vuole essere ancora supportato fino alla fine?””


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo