I sindaci di Lentini e Carlentini, Rosario Lo Faro e Giuseppe Stefio, hanno manifestato il proprio disappunto per le criticità che stanno interessando l’ospedale di Lentini.
La struttura rischia infatti la chiusura a seguito di un probabile progetto che di fatto sta comportando lo svuotamento di tutti i reparti. Entrambi i sindaci ieri sera in presenza del rappresentante del comitato unitario sanità pubblica, Paolo Censabella e del rappresentante Auser, Salvatore Giarrusso, hanno nuovamente toccato con mano la situazione di emergenza in cui versa l’ospedale. Il primis il Pronto Soccorso dove ieri mattina un solo medico è stato costretto a visitare un numero incredibile di pazienti.
“Sappiamo che tutti i reparti sono carenti di medici e personale– dichiara il sindaco Rosario Lo Faro – Personalmente ho ricevuto di recente nel mio ufficio al Comune i medici del reparto di Ostetricia e Ginecologia, preoccupati per la mole di lavoro che sono costretti a svolgere in mancanza di altro personale. Sappiamo che a breve sarà indetto il concorso di primario ma questo non è bastato a confortare e rincuorare i pochi medici rimasti a tenere duro”.
“Non ci risultano provvedimenti adottati – dichiara il sindaco di Carlentini Giuseppe Stefio – per migliorare la situazione. Anzi quei pochi medici che ci sono vogliono addirittura lasciare Lentini perché il carico di lavoro è insostenibile. Sappiamo che ci sono ospedali come il San Marco di Catania con dotazione organica coperta al 100% mentre Lentini a stento arriva al 50% . Continuiamo a chiederci il perché. Malgrado negli anni noi sindaci abbiamo denunciato la situazione, evidentemente nessuno ha a cuore la sorte di questo ospedale”.
“Occorre un piano straordinario da parte della Regione – ha detto Paolo Censabella – tramite Asp provinciale, di assunzione nella Santià per coprire i vuoti di organico in tutti i reparti ospedalieri e i servizi sanitari della medicina territoriale”
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo