A Lentini si alza il sipario sulla la solidarietà. L’appuntamento con “Tre pecore viziose”, commedia in tre atti a cura di E. Scarpetta, è fissato per questa sera, venerdì 4 novembre alle 21 al Cinema Teatro Odeon. Un evento realizzato grazie alla sinergia tra il Banco Alimentare della Sicilia Odv e la compagnia “Non solo Tango”, che si è cimentata nella realizzazione di uno spettacolo teatrale all’insegna del sorriso, con il supporto del Comune di Lentini e della Pro Loco.
“Lo spettacolo di questa sera è parte di una bella consuetudine, frutto dell’amicizia tra due enti: il Banco Alimentare della Sicilia, che è una realtà no profit, e la compagnia Non Solo Tango” spiega Pietro Maugeri, presidente del Banco Alimentare della Sicilia Odv.
“Il primo esiste in Italia da oltre trent’anni – prosegue –, e da vent’anni opera in Sicilia attraverso il recupero di eccedenze di cibo: in questo momento, a beneficare degli aiuti quotidiani sono circa 260.000 persone, che ricevono sostegno alimentare tramite l’ausilio di 700 strutture caritative. La nostra è una realtà ben radicata nel sociale. La compagnia Non solo Tango, invece, in modo totalmente volontario si è specializzata nella realizzazione di commedie di teatro, il cui incasso viene totalmente devoluto ai meno fortunati. Da qualche anno questa collaborazione ci porta insieme nei teatri delle città siciliane”.
Un gesto che scalda il cuore, specialmente in un periodo storico e sociale come questo: “Siamo reduci da due anni di pandemia, da una guerra ancora in corso e da una crisi energetica senza precedenti, con numeri di povertà – purtroppo – in forte crescita. In momenti come questi gli aiuti sono fondamentali – conclude Maugeri –, e gli eventi di beneficienza ci aiutano a continuare a svolgere la nostra attività. E poi si tratta di un gesto di sano divertimento, che porta con sé anche un messaggio educativo: aiutare chi è meno fortunato e promuovere azioni di pace”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo