L’assessore all’emergenza Covid del comune di Carlentini, Alfredo Londra, lancia l’ennesimo appello ai cittadini “occorre fare di più. L’unica via d’uscita dalla pandemia passa attraverso i vaccini. Fidiamoci della scienza, dei medici. La vaccinazione deve essere vissuta anche come un dovere civico. Nella nostra provincia la campagna vaccinale è stata organizzata in maniera capillare”.
Intanto attraverso gli open day si sta cercando di sensibilizzare ulteriormente le persone fragili a sottoporsi al vaccino anche alla luce delle nuove varianti. Nel punto vaccinale della Protezione civile in piazza S.Anna chiunque a partire dai 12 anni potrà effettuare la somministrazione del siero Pfizer e Moderna. A richiesta anche Astrazeneca.
Sul fronte della curva epidemiologica i dati forniti dall’Asp sembrano rassicuranti. In netto calo il numero delle persone positive. A Carlentini sono 9 che a breve lasceranno l’isolamento. A Lentini sono 8 mentre a Francofonte scendono a 4.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo