Per le verifiche è stata utilizzata l’applicazione gratuita Verifica C-19. Nonostante Il Green pass sia diventato obbligatorio sul lavoro e fortemente criticato da molti dipendenti del comune di Carlentini, nessuna ripercussione si è registrata sull’attività ordinaria. Chi non si è sottoposto alla vaccinazione ha regolarmente presentato l’esito del tampone. Altri ancora hanno scelto di usufruire di alcuni giorno di ferie.
I dipendenti Marinella Amato e Carmelo Reale sono stati autorizzati al controllo della certificazione verde nella sede principale di via Morelli. In piazza Diaz è stato incaricato il vigile urbano Alfio Caniglia. Cirino Di Mauro controllerà la sede di via dei Vespri mentre Antonino Cimino e Sebastiano Raudino la delegazione di Pedagaggi.
Anche al comune di Carlentini intanto è partita la raccolta firme per il referendum no green pass. Fino al 20 ottobre nell’ufficio elettorale e nella sede della delegazione di Pedagaggi si potrà votare dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il mercoledì anche dalle ore 15.30 alle 17.30
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo