La carrellata di eventi inizia stamane alle 9 nell’auditorium del polivalente scolastico con l’incontro promosso dal liceo Vittorini Gorgia, i rappresentanti della polizia di stato e la presidente del centro antiviolenza A.n.g.e.l.i., Angela Viscuso. Ospite Adriana Pannitteri. La giornalista del Tg1 presenterà il suo libro “La forza delle donne” liberamente ispirato alla vicenda di Giordana Di Stefano, la ventenne uccisa nel 2015 a Nicolosi dall’ex fidanzato, con il quale aveva avuto una bambina 4 anni prima.
Alle 16 l’amministrazione comunale e una rappresentanza del consiglio comunale incontreranno i cittadini all’interno di villa Gorgia presso la panchina rossa. Il corteo si sposterà lungo via Garibaldi per raggiungere piazza Duomo.
Alle 17.30 nell’auditorium del polivalente scolastico, la sezione Fidapa di Lentini incontrerà gli ospiti per un appuntamento a tema fortemente voluto dalla neo presidente Maria Gloria De Cristofaro , dal titolo “ Il volo delle farfalle, lasciala libera di volare”.
Venerdì mattina l’associazione A.n.g.e.l.i al centro degli eventi con l’appuntamento promosso in collaborazione con l’istituto Alaimo di Lentini. Ospite d’eccezione Andrea Patti presidente regionale dell’Opes, organizzazione per l’educazione allo sport.
A Carlentini, in contemporanea, venerdì mattina la giornalista del Tg1 Adriana Pannitteri sarà ospite dell’istituto comprensivo Carlo V per presentare alle insegnanti e agli studenti il suo libro. Venerdì pomeriggio Adriana Pannitteri sempre a Carlentini sarà ospite del circolo di Conversazione per affrontare il tema racchiuso nel volume che non racconta solo un caso di femminicidio ma anche una storia che mira alla ricerca di giustizia. Un racconto che tocca le corde profonde dell’anima e dimostra qual è la vera forza delle donne.
Nello stesso pomeriggio, il comitato Antudo e Terra saranno i protagonisti dell’iniziativa “ diamoci un taglio”, un taglio di capelli solidale finalizzato a raccogliere quante più ciocche di capelli veri che saranno utilizzate per realizzare parrucche destinate alle pazienti oncologiche.
Sabato pomeriggio la carrellata di iniziative si chiuderà con il corteo organizzato dal coordinamento delle donne di Lentini. Chiunque potrà prenderne parte indossando qualcosa di colore rosso. L’appuntamento è fissato alle ore 16,30 in via Vittorio Emanuele III.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo