In considerazione della necessità di eseguire interventi urgenti e straordinari per la messa in sicurezza, verifica di cedimenti strutturali molti dei quali, tra l’altro, consentirebbero ai cittadini l’accesso alle abitazioni ed alle proprietà devastate, il sindaco ha inoltrato alla Regione la richiesta dello stato di emergenza per gli incendi che il 4 luglio scorso hanno interessato il territorio comunale. In quella domenica di fuoco infrastrutture, garage, abitazioni, attività commerciali furono danneggiati.
Enormi i danni e i disagi per i cittadini e le aziende. Durante le operazioni di soccorso un ispettore di polizia locale e due carabinieri intossicati dal fumo rischiarono la vita per mettere in salvo una persona in difficoltà.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo