“Il lavoro serio lascia sempre il segno”. Grande soddisfazione è stata espressa dall’ex assessore al randagismo del comune di Lentini, Rita Brancato. Animalista e sempre in linea nella lotta al randagismo, nella cura degli animali, nota su tutto il territorio per la grande dedizione anche a titolo gratuito profusa nei confronti dei randagi, con un post sui social ha comunicato alla città la notizia del finanziamento ministeriale concesso al comune di Lentini per la realizzazione del secondo lotto del rifugio sanitario.
La struttura realizzata in contrada Riciputo all’interno della quale è stato previsto anche l’ambulatorio per gli interventi, una volta ultimata consentirà di curare e mettere in sicurezza un numero rilevante di cani. L’area di proprietà del comune in forza ad un procedimento giudiziario di confisca dei beni appartenenti alle organizzazioni criminali, sarà dotata di ulteriori due casette prefabbricate in legno brevettate appositamente per il ricovero degli animali.
I lavori prevedono anche la bonifica con materiale di cava per scongiurare gli allagamenti e l’installazione di due cancelli in ferro. Il progetto comprende anche l’installazione finale di 24 box all’interno della struttura che sorge in un’area di 3500 metri.
“Si tratta di un grande passo e di una risposta per il nostro territorio – dichiara Rita Brancato – Non sono più assessora del mio comune da un mese ma sono felice di comunicare ai miei concittadini che il comune di Lentini ha ottenuto il finanziamento ministeriale per la costruzione del secondo lotto con il quale si potrà completare il rifugio sanitario comunale. La richiesta è stata mandata nel mese di giugno. Il completamento degli interventi consentirà la riduzione delle spese sostenute finora dal comune per il ricovero dei cani presso altre strutture convenzionate. Il lavoro serio lascia sempre il segno. Dedicato a quanti hanno sempre avuto da ridire sul mio operato”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo