La Cooperativa Badia Lost & Found di Lentini, guidata dal presidente Giorgio Franco, ha siglato un importante accordo pluriennale di collaborazione con l’Università di Catania. La stipula è avvenuta tra il Magnifico Rettore Prof. Francesco Priolo e il presidente della Cooperativa, Giorgio Franco.
Oggetto è la collaborazione nell’ambito della formazione, della cultura, del turismo, dell’arte, del restauro, dell’architettura, del design e dell’urbanistica.
Al centro dell’accordo la realizzazione di studi e ricerche, l’organizzazione e la gestione di corsi di formazione, aggiornamento e addestramento, convegni, seminari, workshop, stage. E poi ancora tirocini da parte della Cooperativa per gli studenti e i laureati dell’Università di Catania, il mantenimento di un elevato livello culturale degli operatori aziendali e degli enti pubblici e privati, con lo scopo di favorire contatti e collaborazioni con le strutture universitarie. A questo si aggiungono anche le attività di formazione congiunta mirata all’aggiornamento professionale nel mondo della produzione e al miglioramento del livello delle conoscenze degli studenti, la pubblicità e la promozione delle attività svolte e delle fasi della loro realizzazione.
“L’Università etnea e la Cooperativa Badia Lost & Found – ha detto il presidente Giorgio Franco – hanno anche costituito una Commissione Tecnico Operativa per la programmazione e la verifica delle attività previste dall’accordo. Di essa fanno parte alcuni docenti specializzati nel settore del turismo e le rappresentanze della cooperativa. Le prime attività di stage e di tirocini per gli studenti dell’Università di Catania saranno tenuti dalla Cooperativa Badia Lost & Found già a partire dal prossimo mese di Marzo.”
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo