Da stasera le facciate del palazzo di città di Carlentini e Lentini si illumineranno di rosa. Ottobre, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, viene ricordato nei due vicini paesi che hanno accolto la proposta dell’associazione Il filo della vita. L’evento acquista un ruolo nevralgico per la campagna sulla cura del tumore al seno e sulla sensibilizzazione in merito alla prevenzione. Un segno simbolico dunque per dare rilievo a questa importante tematica.
“Il tumore al seno metastatico – dichiara la presidente del Filo della vita, Enza Marchica – presenta caratteristiche molto differenti dal tumore al seno in stadio iniziale. Aver dedicato una giornata nazionale a questa patologia, come già fatto da altri paesi, ha significato dare voce anche in Italia ad oltre 37 mila pazienti donne e, anche se in percentuale minima, uomini, che vivono questa condizione cronica. L’iniziativa dalla profonda valenza sociale, nata a livello nazionale dall’impegno della rete Europa Donna Italia (EDI), e presentata a livello locale dall’associazione “Il filo della vita”, ha trovato il consenso e supporto di tante amministrazioni comunali tra cui Carlentini e Lentini. Non è un punto di arrivo ma solo un punto di partenza per tutte le attenzioni che si andranno a creare e cioè percorsi di cura privilegiati: accesso a farmaci innovativi, assistenza dello psiconcologo, mirato a una migliore qualità della vita e finalizzati a non far sentire sole le donne che affrontano questo percorso”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo