Saverio Bosco ci riprova. Determinato a vincere le elezioni ha dichiarato “nessuna calunnia. Il rispetto degli avversari alla base della nostra coalizione”.
Ieri sera a villa Gorgia il sindaco uscente ha presentato alla sua città la campagna elettorale “della memoria”. Dalla raccolta differenziata alla realizzazione delle isole ecologiche, passando dalla collaborazione con la città gemella di Carlentini, la videosorveglianza su tutto il territorio. In ultimo l’approvazione in Giunta di 8 bilanci. Al centro della serata di presentazione un lungo excursus durante il quale ha elencato uno ad uno gli atti amministrativi adottati dall’amministrazione comunale, quanto è stato realizzato negli ultimi 5 anni tra le difficoltà legate al dissesto finanziario e quanto ancora c’è da fare. “Cinque anni – dice Saverio Bosco – non bastano per ricostruire una città per troppo tempo abbandonata al suo destino. Nel 2016 è iniziato un lavoro di ricostruzione che, nonostante le difficoltà economiche e le emergenze affrontate, sta pian piano migliorando l’aspetto della nostra città. Abbiamo eliminato sprechi e pagato debiti per diversi milioni di euro. Ora è il momento di portare a compimento il lavoro iniziato. Ora è il momento di raccogliere i frutti di ciò che si è seminato perchè tanto è stato fatto, ma c’è ancora tanto altro da fare“.
A sostenere la sua candidatura cinque liste: Viva Lentini, Un passo avanti, Ora, Liberi, Europa Verde. La prima, rappresentata dal capo gruppo di Italia viva, l’avvocato Salvo Caracciolo, consigliere in carica, rappresenta la maggioranza che sostiene il sindaco. A rappresentare la lista Ora l’attuale vice presidente del consiglio Davide Marchese.
Sul palco tra gli alti, Alfio La Ferla, Giuseppe Fisicaro, Krizia Barbagallo, Sonia Nastasi, Francesco Saggio. Presenti assessori e consiglieri comunali, cittadini.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo