Attorno alla panchina rossa in piazza Duomo, la promessa di avviare un tavolo tecnico tra amministratori, servizi sociali e le associazioni di volontariato . Al centro della manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale, il contrasto al fenomeno delle violenze nei confronti delle donne che, ancora oggi, anche a Lentini, viene considerato una vera emergenza.
Insieme al sindaco Rosario Lo Faro erano presenti cittadini, simpatizzanti, le donne che fanno parte della giunta e del gruppo consiliare nonché ex assessori. Con loro anche Angela Viscuso, presidente del centro antiviolenza A.N.G.E.L.I. che opera in stretta collaborazione con le forze dell’ordine e con i servizi sociali del comune.
“La comunità internazionale si tinge di rosso per dire no alla violenza sulle donne – hanno detto sindaco, assessori e consiglieri – Percosse, insulti, sottomissione, relegazione domiciliare, divieti sulla vita quotidiana e poi stalking, intimidazioni, isolamento, violenza economica. Tutte forme di violenza che ancora oggi impediscono a molte donne diritti fondamentali: la vita, la libertà, la dignità della persona. Queste forme di violenza, che spesso si trovano all’interno di una relazione, sono presenti in tutti i Paesi e diffuse in tutte le classi sociali. Nella maggioranza dei casi, purtroppo, vengono taciute per paura, per amore spesso dei figli, per dipendenza economica. La donna deve essere rispettata. La gelosia, la vendetta e quell’irrazionale desiderio di possesso non è amore ma una malattia che va denunciata con l’aiuto di persone competenti”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo